CALCIO PUNITO: LO SCANDALO O.M. - VALENCIENNES
L' Olympique de Marseille è la squadra più amata, odiata e titolata di Francia.Una specie di Napoli travestito da Juventus, con un seguito numerosissimo e passionale,nella sua storia ha alternato parecchi alti e anche qualche catastrofico basso, spesso in balia di gestioni avventurose.
La più avventurosa fu senz'altro quella di Bernard Tapie, indiscusso fuoriclasse degli affari e della politica francese, all'epoca in fase di ascesa irresistibile,che lo raccolse nel '86 appena salito dalla serie B.
Con l'acquisto di una serie incredibile di grandi giocatori e la profusione di un numero di miliardi fantasmagorico, nella primavera 1994 il glorioso OM (come è conosciuto comunemente oltralpe) si avviava alla conquista del suo 5° titolo di Campione di Francia consecutivo (record) e alla sua 2° finale di Coppa dei Campioni, avversario il Milan. Avendo perso due anni prima questa era da vincere ad ogni costo.
La settimana prima della finale l' OM batte 1-0 il Valenciennes nell'anticipo della 36 giornata (su 38) e si avvia a preparare al meglio la finale.
Due giorni dopo un giocatore del Valenciennes, tale Glassmann denuncia al suo allenatore un tentativo di corruzione da parte di Jean Eydelie giocatore dell' OM e su ex-compagno di squadra, e dal general manager dei marsigliesi Bernès.
Scopo della corruzione permettere all'OM di vincere facilmente e risparmiarsi per la finale, che fu vinta a Monaco per 1-0, insieme al 5° titolo consecutivo grazie a una netta vittoria 3-1 sul PSG, immediati insegutiori la settimana seguente.
Cominciarono le indagini e subito vennero trovati i soldi (250.000 ff) sotterrati nel giardino di uno degli altri corrotti, che confessò averli avuti da Eydelie che negò tutto, ma dopo l'arresto della moglie che ebbe una parte nella vicenda, crollò e ammise che l'accaduto era tutta colpa sua.
L'Uefa decise subito di escludere l'OM dalla prossima Coppa Campioni e dalla supercoppa europea e la FIFA li escluse anche dalla Coppa Intercontinentale, un tonfo inaudito.
In Francia la federazione privò l'OM del titolo (che la FFF giustamente non assegnò ai secondi arrivati), vennero squalificati a tempo indeterminato Bernès, il giocatore dell'OM e i due del Valenciennes che avevano accettato i soldi , uno dei quali era Burruchaga autore del gol della vittoria nella finale mondiale di Mexico '86.
Vista l'enorme risonanza del caso, Tapie stesso finì sotto accusa e fu trovato colpevole di essere il vero organizzatore della vicenda: la giustzia francese si abbattè su Marsiglia con la mannaia.
OM retrocesso in 2° divisione, Bernès radiato e Tapie squalificato a tempo indeterminato. Ai calciatori vennero mitigate le condanne.
Il conseguente processo penale condannò tutti i protagonisti a pene detentive dai 2 anni a Bernès agli 8 mesi che Bernard Tapie dovette scontare in cella.
Bernès è attualmente l'agente di Didier Deschamps, Laurent Blanc, Sam nasri e Frank Ribèry, tutti con forte passato all' OM.
Droit au bùt
Commenti
Posta un commento